Mappa - Bova Marina

Bova Marina
Bova Marina (Jalò tu Vùa in greco di Calabria, A Marìna in calabrese ) è un comune italiano di 4,029 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Dal 2015 al 2020, Bova Marina si aggiudica la Bandiera Blu delle Spiagge, l'autorevole riconoscimento europeo assegnato dalla FEE.

Bova Marina fu fondata da Monsignor Dalmazio D'Andrea, vescovo di Reggio-Bova, quando attorno al 1870, comprò dal Regio Demanio una striscia di terra costeggiante il torrente Siderone e in mezzo alla campagna disabitata. D'Andrea divise il terreno acquistato dal demanio, e lo regalò ai contadini che volevano scendere dalla montagna, formando così un piccolo agglomerato urbano. Bova Marina, sorge su antichi insediamenti ebraici, bizantini e grecanici, i cui resti sono tutt'oggi visibili nelle zone circostanti.

Nel 1908 con Regio Decreto viene dichiarato comune autonomo. In quegli stessi anni arrivò la ferrovia. Già dai primi anni della sua storia, Bova Marina era un polo di attrazione commerciale: infatti ogni mese si teneva una grossa ed importante fiera del bestiame e dei prodotti realizzati dagli artigiani.

Durante la Seconda guerra mondiale Bova Marina fu duramente bombardata dagli americani in cerca dei tedeschi, in fuga verso le montagne.

Nel dopoguerra, con l'alluvione che colpì la zona della Bovesia molti, soprattutto gli abitanti di Roghudi Vecchio, Bova e gli altri centri dell'area, abbandonarono i propri paesi e scesero a insediarsi a Bova Marina, che vide un notevole incremento demografico. Negli anni sessanta, venne posta sul promontorio di Capo San Giovanni d'Avalos la statua della Madonna del Mare, opera dello scultore Celestino Petrone (che tra le sue opere annovera l'altare maggiore della Chiesa di Santa Maria delle Grazie a San Giovanni Rotondo), statua che è molto venerata dalla popolazione.

Nel 2008 a Bova Marina ricorre il centenario della dichiarazione di comune autonomo.

 
Mappa - Bova Marina
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Bova Marina
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Bova Marina
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Bova Marina
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Bova Marina
OpenStreetMap
Mappa - Bova Marina - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Bova Marina - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Bova Marina - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Bova Marina - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Bova Marina - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Bova Marina - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Bova Marina - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Bova Marina - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Bova Marina - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Bova Marina - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera